I cambiamenti climatici costituiscono un tema di grande interesse a livello istituzionale, scientifico e del mondo ambientalista e per questo sono oggetto di ampio dibattito in sede internazionale. La decisione conseguente, da parte di istituzioni locali, nazionali ed internazionali di adottare provvedimenti per limitare le emissioni di gas ad effetto serra, richiede strumenti idonei per monitorare, quantificare e verificare in modo oggettivo i programmi di riduzione delle emissioni. Il sistema della normazione tecnica internazionale (ISO) ha istituito un gruppo di lavoro con l’obiettivo di elaborare un progetto di norma che rispondesse all’esigenza di delineare una metodologia di lavoro basata su un approccio scientifico e sistematico.
E’ così nato il progetto di norma ISO 14064 “Greenhouse gases” suddivisa in 3 parti:
- ISO/CD 14064-1 “Greenhouse gases – Part 1: Specification for the quantification, monitoring and reporting of organization emissions and removals”;
- ISO/CD 14064-2 “Greenhouse gases – Part 2: Specification for the quantification, monitoring and reporting of project emissions and removals”
- ISO/CD 14064-3 “Greenhouse gases – Part 3: Specification and guidance for validation and verification”
Per ulteriori informazioni consultare il sito web dell’ UNI