Pubblicati da Certezza SRL

Corso di formazione per l’uso in sicurezza dei diisocianati

Dal 24 agosto 2023 gli utilizzatori professionali e industriali di materiali con concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% dovranno seguire appositi corsi di formazione per ricevere un attestato per l’utilizzo sicuro del prodotto.  Di seguito alcune informazioni utili:  Cosa sono i diisocianati:  I diisocianati sono un gruppo molto ampio di composti chimici caratterizzati dalla presenza […]

ISO/IED 27001: Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni.

Ottenere la certificazione ISO/IED 27001, specialmente dopo l’entrata in vigore del GDPR, rappresenta una delle principali soluzioni delle aziende sia pubbliche che private per la corretta gestione delle informazioni. Il valore delle informazioni va oltre le parole, i numeri e le immagini riportati su carta: conoscenza, concetti, idee, marchi sono esempi di forme intangibili delle informazioni. In un […]

ISO 14064: Riduzione emissioni gas serra

Oggi desideriamo parlare della norma ISO 14064, una delle norme internazionali più importanti per la gestione delle emissioni di gas a effetto serra. L’ISO 14064 fornisce un quadro completo per la misurazione, la gestione e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. La norma ricorrendo a specifici fattori di conversione permette di rendicontare […]

Corsi RLS: tutela i lavoratori, protegge l’azienda

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura fondamentale all’interno dell’organizzazione aziendale, il cui compito principale è quello di verificare le garanzie presenti in materia di  sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. Il RLS è l’unica figura del Servizio di Prevenzione e Protezione che deve essere obbligatoriamente eletto dai lavoratori per […]

UNI PdR 125:2022 UN’ OPPORTUNITA’ PER CHI ASSUME

Nel “Global Gender Gap Index”, ovvero l’indice redatto annualmente dal World Economic Forum che misura la disparità di genere in termini di partecipazione economica e politica, salute e livello di istruzione, l’Italia si colloca al 63° posto su 146 paesi e, cosa ancora più rimarchevole, è 25° su 35 paesi europei. Basta questo dato per […]

UNI EN ISO 13009: RINNOVO CONCESSIONI BALNEARI

ISO 13009 – DI COSA SI TRATTA? La norma ISO 13009 supporta il gestore nell’identificare le caratteristiche di unicità del proprio stabilimento, facendo crescere una gestione consapevole dei rischi e delle conseguenti opportunità, considerando anche elementi premianti nei futuri procedimenti di assegnazione delle concessioni. La certificazione ISO 13009, il cui certificato ha una validità di […]

ISO 45001:2018

La norma ISO 45001 “Occupational health and safety management systems — Requirements with guidance for use” in italiano “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”, è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (in inglese: […]

COVID-19: Ordinanza Ministero della Salute

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, dopo l’approvazione da parte della commissione competente della Camera dei Deputati del decreto “fine stato di emergenza”, ha firmato un’ordinanza, che recepisce il testo dell’emendamento sull’utilizzo delle mascherine al chiuso, come approvato dalla commissione. Resta l’obbligo di utilizzare le mascherine FFp2 per: aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto […]

I suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing

Il phishing è una tecnica illecita utilizzata per appropriarsi di informazioni riservate relative a una persona o a un’azienda – username e password, codici di accesso (come il PIN del cellulare), numeri di conto corrente, dati del bancomat e della carta di credito – con l’intento di compiere operazioni fraudolente. La truffa avviene di solito […]